Questa tesi esplora le protesi neurali, innovative nell'integrare l'uomo con la tecnologia attraverso il sistema nervoso centrale focalizzandoci sull'EEG, analizziamo i potenziali neurali e ottimizzando l'elaborazione dei segnali. Verrà approfondito hardware ed elettronica degli elettrodi, esaminando applicazioni attuali ed eventuali prospettive future, comprese la sfide e le potenzialità dei sensori tattili. La tesi si conclude proiettando uno sguardo promettente sul futuro delle protesi neurali.
Sinfonia Neurale: analisi dei potenziali come ponte verso le prospettive future delle protesi neurali
ROSSI, DAVIDE
2024/2025
Abstract
Questa tesi esplora le protesi neurali, innovative nell'integrare l'uomo con la tecnologia attraverso il sistema nervoso centrale focalizzandoci sull'EEG, analizziamo i potenziali neurali e ottimizzando l'elaborazione dei segnali. Verrà approfondito hardware ed elettronica degli elettrodi, esaminando applicazioni attuali ed eventuali prospettive future, comprese la sfide e le potenzialità dei sensori tattili. La tesi si conclude proiettando uno sguardo promettente sul futuro delle protesi neurali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rossi Davide 1231340_Sinfonia Neurale.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82533