La tesi analizza l'esperienza di tirocinio svolta presso l'azienda Saet s.p.a., riguardante il lavoro di realizzazione di un sistema SCADA per una sottostazione elettrica. Nella prima parte viene descritto l'impianto e i relativo protocolli di comunicazione, quali Modbus e IEC 61850, utilizzati per lo scambio dati. La seconda parte approfondisce il lavoro svolto, che comprende la realizzazione del sistema di acquisizione e scambio dati dall'impianto, dell'interfaccia grafica per l'utente e il sistema di gestione per allarmi ed eventi
Realizzazione di un sistema SCADA per stazioni e sottostazioni elettriche
BRASOLA, RICCARDO
2024/2025
Abstract
La tesi analizza l'esperienza di tirocinio svolta presso l'azienda Saet s.p.a., riguardante il lavoro di realizzazione di un sistema SCADA per una sottostazione elettrica. Nella prima parte viene descritto l'impianto e i relativo protocolli di comunicazione, quali Modbus e IEC 61850, utilizzati per lo scambio dati. La seconda parte approfondisce il lavoro svolto, che comprende la realizzazione del sistema di acquisizione e scambio dati dall'impianto, dell'interfaccia grafica per l'utente e il sistema di gestione per allarmi ed eventiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brasola_Riccardo.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82593