La tesi esplora la correlazione tra encefalopatia traumatica cronica (CTE) e la pratica del football americano, utilizzando un approccio basato su due articoli scientifici che impiegano metodi di analisi clinica, patologica e statistica. Lo studio si concentra in particolare sull’influenza della durata della carriera sportiva nel determinare il rischio di sviluppare questa patologia neurodegenerativa. I risultati evidenziano come una carriera prolungata nel football americano sia associata a un aumento delle probabilità di insorgenza della CTE, fornendo nuove prospettive per la comprensione del legame tra traumi ripetuti e salute cerebrale a lungo termine.
Tauopatie e traumi cranici: correlazione tra encefalopatia traumatica cronica (CTE) e la pratica del football americano.
CARRARO, GUGLIELMO
2024/2025
Abstract
La tesi esplora la correlazione tra encefalopatia traumatica cronica (CTE) e la pratica del football americano, utilizzando un approccio basato su due articoli scientifici che impiegano metodi di analisi clinica, patologica e statistica. Lo studio si concentra in particolare sull’influenza della durata della carriera sportiva nel determinare il rischio di sviluppare questa patologia neurodegenerativa. I risultati evidenziano come una carriera prolungata nel football americano sia associata a un aumento delle probabilità di insorgenza della CTE, fornendo nuove prospettive per la comprensione del legame tra traumi ripetuti e salute cerebrale a lungo termine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carraro_Guglielmo.pdf
accesso riservato
Dimensione
541.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
541.93 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82652