Le specie alloctone di natura invasiva rappresentano da sempre una minaccia per la biodiversità locale. Una specie alloctona (non nativa) che si insedia in una nuova zona con fattori ambientali a lei permissivi, può risultare molto competitiva rispetto alle altre specie che caratterizzano la vegetazione di quell’ambiente. La competizione può avvenire su diversi livelli: per la luce, per lo spazio, per i nutrienti, oppure può esserne modificata la struttura del suolo (Weidlich EWA, 2020). In questo studio si vuole mappare la distribuzione di Ludwigia hexapetala (Hook. et Arn.) Zardini, H. Y. Gu et P. H. Raven, nei corsi d’acqua urbani ed extraurbani del sistema idrico di Padova (Italia), mettendola in relazione con fattori ambientali ritenuti potenzialmente cruciali per la presenza della specie nel territorio di Padova quali: esposizione alla luce, profondità e qualità dell’acqua. La raccolta di questi dati permetterà di ottenere informazioni riguardo la sua nicchia ecologica, che è il primo passo per contrastare i problemi legati al carattere invasivo della specie. L. hexapetala, comunemente nota come porracchia a sei petali, infatti, è una specie invasiva che crea problemi alla biodiversità locale e alla navigabilità dei corsi d’acqua di pianura del padovano tramite le dense chiazze che forma.
Mappatura e indagine della nicchia ecologica di Ludwigia hexapetala nei canali di Padova
EDERLE, PIETRO
2024/2025
Abstract
Le specie alloctone di natura invasiva rappresentano da sempre una minaccia per la biodiversità locale. Una specie alloctona (non nativa) che si insedia in una nuova zona con fattori ambientali a lei permissivi, può risultare molto competitiva rispetto alle altre specie che caratterizzano la vegetazione di quell’ambiente. La competizione può avvenire su diversi livelli: per la luce, per lo spazio, per i nutrienti, oppure può esserne modificata la struttura del suolo (Weidlich EWA, 2020). In questo studio si vuole mappare la distribuzione di Ludwigia hexapetala (Hook. et Arn.) Zardini, H. Y. Gu et P. H. Raven, nei corsi d’acqua urbani ed extraurbani del sistema idrico di Padova (Italia), mettendola in relazione con fattori ambientali ritenuti potenzialmente cruciali per la presenza della specie nel territorio di Padova quali: esposizione alla luce, profondità e qualità dell’acqua. La raccolta di questi dati permetterà di ottenere informazioni riguardo la sua nicchia ecologica, che è il primo passo per contrastare i problemi legati al carattere invasivo della specie. L. hexapetala, comunemente nota come porracchia a sei petali, infatti, è una specie invasiva che crea problemi alla biodiversità locale e alla navigabilità dei corsi d’acqua di pianura del padovano tramite le dense chiazze che forma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ederle Pietro.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82660