This thesis document describes the work carried out during the internship period, which lasted approximately 225 hours, at the company Soundfood s.r.l. The aim of the internship was to develop a web application for the restaurant industry, designed to provide an audio playback service with carefully selected files to ensure maximum consistency between the auditory experience and taste perception, supported by scientific evidence that will be discussed in the document. The work was structured into several phases, including requirements analysis, software architecture design, front-end and back-end implementation, and service validation. The thesis illustrates the scientific foundations on which the company's business idea is based and which support the development of the service, the methodologies used, and the technological tools employed for the realization of the project. The final outcome is a web application that simulates the behavior of the actual software adopted and used in the company's core business.

Il presente documento di tesi descrive il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio, della durata di circa 225 ore, presso l'azienda Soundfood s.r.l.. L'obiettivo del tirocinio è stato lo sviluppo di un'applicazione web destinata al settore della ristorazione, progettata per offrire un servizio di riproduzione di file audio appositamente selezionati per garantire al cliente la massima coerenza tra esperienza sonora e percezione gustativa, assicurata da evidenze scientifiche che verranno discusse all'interno del documento. Il lavoro si è articolato in diverse fasi, tra cui l'analisi dei requisiti, la progettazione dell'architettura del software, l'implementazione del front-end e del back-end e la validazione del servizio. La tesi illustra le basi scientifiche su cui si fonda l'idea di business dell'azienda e che supportano lo sviluppo del servizio, le metodologie utilizzate e la descrizione degli strumenti tecnologici utilizzati ai fini della realizzazione progetto. Il risultato finale è un'applicazione web che simula il comportamento del reale software adottato e adoperato nel business core dell'azienda.

Sviluppo Web nell'ambito della Ristorazione Innovativa: Progettazione, Implementazione e Testing

BRUZZESE, FULVIO
2024/2025

Abstract

This thesis document describes the work carried out during the internship period, which lasted approximately 225 hours, at the company Soundfood s.r.l. The aim of the internship was to develop a web application for the restaurant industry, designed to provide an audio playback service with carefully selected files to ensure maximum consistency between the auditory experience and taste perception, supported by scientific evidence that will be discussed in the document. The work was structured into several phases, including requirements analysis, software architecture design, front-end and back-end implementation, and service validation. The thesis illustrates the scientific foundations on which the company's business idea is based and which support the development of the service, the methodologies used, and the technological tools employed for the realization of the project. The final outcome is a web application that simulates the behavior of the actual software adopted and used in the company's core business.
2024
Web Development in the Innovative Catering Sector: Design, Implementation and Testing
Il presente documento di tesi descrive il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio, della durata di circa 225 ore, presso l'azienda Soundfood s.r.l.. L'obiettivo del tirocinio è stato lo sviluppo di un'applicazione web destinata al settore della ristorazione, progettata per offrire un servizio di riproduzione di file audio appositamente selezionati per garantire al cliente la massima coerenza tra esperienza sonora e percezione gustativa, assicurata da evidenze scientifiche che verranno discusse all'interno del documento. Il lavoro si è articolato in diverse fasi, tra cui l'analisi dei requisiti, la progettazione dell'architettura del software, l'implementazione del front-end e del back-end e la validazione del servizio. La tesi illustra le basi scientifiche su cui si fonda l'idea di business dell'azienda e che supportano lo sviluppo del servizio, le metodologie utilizzate e la descrizione degli strumenti tecnologici utilizzati ai fini della realizzazione progetto. Il risultato finale è un'applicazione web che simula il comportamento del reale software adottato e adoperato nel business core dell'azienda.
Web
Sviluppo
Catering
Tirocinio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bruzzese_Fulvio.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82697