L'elaborato vuole analizzare le principali tecnologie di accesso alla rete Internet utilizzate in Italia. Nello specifico, dopo un breve sguardo alle tecniche utilizzate nel passato, verrà condotto un approfondimento tecnico sulle tecnologie attuali: FTTC, ovvero fibra misto rame, FTTH, cioè la fibra pura fino all'unità abitativa e infine FWA, anche detta fibra misto radio. Nell'ultima sezione si potrà leggere una sintesi dei dati di distribuzione delle suddette tecniche di accesso e una breve indagine su quali sono i piani di copertura del suolo italiano.
Tecnologie di rete di accesso in Italia
GIUBILATO, JACOPO
2024/2025
Abstract
L'elaborato vuole analizzare le principali tecnologie di accesso alla rete Internet utilizzate in Italia. Nello specifico, dopo un breve sguardo alle tecniche utilizzate nel passato, verrà condotto un approfondimento tecnico sulle tecnologie attuali: FTTC, ovvero fibra misto rame, FTTH, cioè la fibra pura fino all'unità abitativa e infine FWA, anche detta fibra misto radio. Nell'ultima sezione si potrà leggere una sintesi dei dati di distribuzione delle suddette tecniche di accesso e una breve indagine su quali sono i piani di copertura del suolo italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giubilato_Jacopo.pdf
accesso riservato
Dimensione
6.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.82 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82707