L’oggetto di questa tesi è lo studio di un sistema di controllo delle sospensioni attive per un’autovettura, finalizzato a garantirne la massima stabilità durante la marcia. Prima di tutto, verrà studiato il modello fisico del sistema utilizzando il modello semplificativo denominato ‘quarter-car’, ossia valutando la dinamica verticale di un quarto del veicolo. Successivamente, dopo aver analizzato il sistema sia nel dominio del tempo che della frequenza, verranno progettati e realizzati una serie di controllori in grado di ottimizzare e stabilizzare l’azione delle sospensioni, secondo le specifiche di progetto. Per la progettazione del controllore si ricorrerà all’utilizzo dell’ambiente Matlab e Simulink.
Modellistica e controllo di una sospensione attiva
PANI, RICCARDO
2024/2025
Abstract
L’oggetto di questa tesi è lo studio di un sistema di controllo delle sospensioni attive per un’autovettura, finalizzato a garantirne la massima stabilità durante la marcia. Prima di tutto, verrà studiato il modello fisico del sistema utilizzando il modello semplificativo denominato ‘quarter-car’, ossia valutando la dinamica verticale di un quarto del veicolo. Successivamente, dopo aver analizzato il sistema sia nel dominio del tempo che della frequenza, verranno progettati e realizzati una serie di controllori in grado di ottimizzare e stabilizzare l’azione delle sospensioni, secondo le specifiche di progetto. Per la progettazione del controllore si ricorrerà all’utilizzo dell’ambiente Matlab e Simulink.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pani_Riccardo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82716