In questo lavoro di tesi verrà analizzata la dinamica del convertiplano, procedendo successivamente a linearizzare il sistema attorno ai punti di equilibrio. Da ciò, verrà poi derivata la funzione di trasferimento del sistema permettendo così l'analisi sulla controllabilità e l'osservabilità del sistema stesso. Infine verranno progettati due compensatori per risolvere problemi di regolazione, uno per il raggiungimento di una determinata quota e uno per il raggiungimento di una determinata inclinazione, a partire da una data condizione di equilibrio.
DINAMICA E CONTROLLO DI UN CONVERTIPLANO
ROSSI, MARCO
2024/2025
Abstract
In questo lavoro di tesi verrà analizzata la dinamica del convertiplano, procedendo successivamente a linearizzare il sistema attorno ai punti di equilibrio. Da ciò, verrà poi derivata la funzione di trasferimento del sistema permettendo così l'analisi sulla controllabilità e l'osservabilità del sistema stesso. Infine verranno progettati due compensatori per risolvere problemi di regolazione, uno per il raggiungimento di una determinata quota e uno per il raggiungimento di una determinata inclinazione, a partire da una data condizione di equilibrio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rossi_Marco.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82719