In questa tesi si è progettato un rover, ovvero un veicolo a propulsione elettrica, che può muoversi all'interno di un'abitazione ed essere comandato tramite WiFi. Noto il percorso è possibile inviare un comando per richiedere al rover di spostarsi da un punto a un altro. Tramite l'utilizzo del sistema operativo open source Home Assistant è possibile far eseguire in maniera autonoma uno spostamento all'interno del percorso prestabilito. Viene utilizzato il protocollo MQTT per inviare e ricevere dati nella rete locale (LAN). Il percorso viene salvato come grafo non diretto, pesato, per permettere la ricerca del cammino minimo tra nodi del grafo con algoritmo di Dijkstra.

Progettazione di un rover da interni con modulo WiFi

BORELLA, FILIPPO
2024/2025

Abstract

In questa tesi si è progettato un rover, ovvero un veicolo a propulsione elettrica, che può muoversi all'interno di un'abitazione ed essere comandato tramite WiFi. Noto il percorso è possibile inviare un comando per richiedere al rover di spostarsi da un punto a un altro. Tramite l'utilizzo del sistema operativo open source Home Assistant è possibile far eseguire in maniera autonoma uno spostamento all'interno del percorso prestabilito. Viene utilizzato il protocollo MQTT per inviare e ricevere dati nella rete locale (LAN). Il percorso viene salvato come grafo non diretto, pesato, per permettere la ricerca del cammino minimo tra nodi del grafo con algoritmo di Dijkstra.
2024
Designing an indoor rover with WiFi module
Rover
Interni
WiFi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borella_Filippo.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.5 MB
Formato Adobe PDF
6.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82732