La modellazione computazionale rappresenta uno strumento importante per lo studio della circolazione feto-placentare, consentendo di analizzare parametri emodinamici difficilmente misurabili con tecniche convenzionali. Questa tesi, di natura compilativa, si basa sull'analisi critica della letteratura scientifica esistente riguardante la modellazione del flusso sanguigno nel cordone ombelicale. Il confronto tra condizioni fisiologiche e patologiche, in particolare quelle associate al ritardo della crescita intrauterina (IUGR), ha permesso di evidenziare differenze nei parametri chiave, come lo sforzo di taglio e la resistenza vascolare. I risultati ottenuti confermano il ruolo cruciale della fluidodinamica nella regolazione del trasporto di ossigeno e nutrienti al feto e suggeriscono come la modellazione possa supportare il monitoraggio clinico, offrendo una prospettiva utile per l'ottimizzazione della diagnosi e della gestione delle gravidanze a rischio.

CONSIDERAZIONI FLUIDODINAMICHE SULLA CIRCOLAZIONE FETO-PLACENTARE

CHAOUCHE, SONIA
2024/2025

Abstract

La modellazione computazionale rappresenta uno strumento importante per lo studio della circolazione feto-placentare, consentendo di analizzare parametri emodinamici difficilmente misurabili con tecniche convenzionali. Questa tesi, di natura compilativa, si basa sull'analisi critica della letteratura scientifica esistente riguardante la modellazione del flusso sanguigno nel cordone ombelicale. Il confronto tra condizioni fisiologiche e patologiche, in particolare quelle associate al ritardo della crescita intrauterina (IUGR), ha permesso di evidenziare differenze nei parametri chiave, come lo sforzo di taglio e la resistenza vascolare. I risultati ottenuti confermano il ruolo cruciale della fluidodinamica nella regolazione del trasporto di ossigeno e nutrienti al feto e suggeriscono come la modellazione possa supportare il monitoraggio clinico, offrendo una prospettiva utile per l'ottimizzazione della diagnosi e della gestione delle gravidanze a rischio.
2024
FLUID DYNAMICS CONSIDERATIONS ON FETAL-PLACENTAL CIRCULATION
fluidodinamica
sangue
gravidanza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chaouche_Sonia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82734