La varietà di dispositivi medici presenti nelle moderne strutture ospedaliere richiede l'adozione di continui processi di manutenzione e disinfezione altamente efficaci. Le normative vigenti impongono elevati standard di progettazione e di sicurezza per prevenire il rischio di contaminazione, sia per i pazienti che per il personale sanitario. Tali regolamenti forniscono istruzioni dettagliate sull'utilizzo corretto dei dispositivi, garantendo la massima efficienza dei “device” sui pazienti. In questo elaborato vengono analizzate le diverse tipologie di dispositivi medici presenti sul mercato, insieme alle loro caratteristiche, funzioni e ambiti di applicazione, per poi analizzare i protocolli di manutenzione, di sanificazione e di sterilizzazione. Vi saranno date indicazioni riguardanti le modalità e le procedure di approvvigionamento delle strutture ospedaliere tramite le gare pubbliche, evidenziando i criteri di scelta e gli standard di qualità per concludere con la trattazione della progettazione di un prototipo in stampante 3D.

Dispositivi Medici e Strutture Ospedaliere: Certificazione, Sicurezza e Innovazione nella Progettazione tramite Stampa 3D.

LAMACHI, AKRAM
2024/2025

Abstract

La varietà di dispositivi medici presenti nelle moderne strutture ospedaliere richiede l'adozione di continui processi di manutenzione e disinfezione altamente efficaci. Le normative vigenti impongono elevati standard di progettazione e di sicurezza per prevenire il rischio di contaminazione, sia per i pazienti che per il personale sanitario. Tali regolamenti forniscono istruzioni dettagliate sull'utilizzo corretto dei dispositivi, garantendo la massima efficienza dei “device” sui pazienti. In questo elaborato vengono analizzate le diverse tipologie di dispositivi medici presenti sul mercato, insieme alle loro caratteristiche, funzioni e ambiti di applicazione, per poi analizzare i protocolli di manutenzione, di sanificazione e di sterilizzazione. Vi saranno date indicazioni riguardanti le modalità e le procedure di approvvigionamento delle strutture ospedaliere tramite le gare pubbliche, evidenziando i criteri di scelta e gli standard di qualità per concludere con la trattazione della progettazione di un prototipo in stampante 3D.
2024
Medical Devices and Hospital Facilities: Certification, Safety and Innovation in 3D Printing Design.
Dispositivi medici
Strutture sanitarie
Connettori
Rischio biologico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LAMACHI_AKRAM.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82740