Il bacino di laminazione di Montebello Vicentino è un'opera fondamentale per ridurre il rischio di alluvioni nel bacino dell'Agno e del Guà. Questa tesi analizza come il bacino funziona, il suo ruolo nella gestione delle piene e i benefici che offre al territorio. Vengono esaminati sia gli aspetti tecnici che l'efficacia nel proteggere l'area da eventi alluvionali, con un'attenzione particolare all'impatto sul territorio e sulla sicurezza delle comunità locali.

La cassa di espansione di Montebello Vicentino per la laminazione delle piene dell'Agno-Guà

DANIELI, VALENTINA
2024/2025

Abstract

Il bacino di laminazione di Montebello Vicentino è un'opera fondamentale per ridurre il rischio di alluvioni nel bacino dell'Agno e del Guà. Questa tesi analizza come il bacino funziona, il suo ruolo nella gestione delle piene e i benefici che offre al territorio. Vengono esaminati sia gli aspetti tecnici che l'efficacia nel proteggere l'area da eventi alluvionali, con un'attenzione particolare all'impatto sul territorio e sulla sicurezza delle comunità locali.
2024
The retention basin of Montebello Vicentino for the control of the Agno-Guà floods
Idraulica
Cassa di espansione
Montebello Vicentino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Danieli_Valentina.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.7 MB
Formato Adobe PDF
7.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82759