This thesis aims to analyze the quality of life in a territory characterized by strong industrial development, with a specific focus on the municipality of Dueville, located in the Veneto region. First, the concept of quality of life is explored, considered as a multidimensional phenomenon that involves a complex and integrated evaluation of the social, environmental, economic, and health conditions of a given context. The thesis then examines the phenomenon of high industrialization and the environmental issues associated with it. The study proceeds with a detailed analysis of the case of the municipality of Dueville, a territory where industrialization has had a significant impact on the quality of the environment and natural resources. The local environmental issues are then explored, with particular attention to the management of emissions and the protection of the landscape. Finally, the analysis focuses on the urban planning tools and strategies adopted by the municipality to counter the negative effects of industrialization, through sustainability policies and environmental regeneration projects. The thesis concludes with a reflection on potential future strategies to improve the quality of life in an industrialized area, in light of current environmental and urban planning regulations.

La presente tesi si propone di analizzare la qualità della vita in un territorio caratterizzato da un forte sviluppo industriale, con un focus specifico sul Comune di Dueville, situato in Veneto. In primo luogo, viene esplorato il concetto di qualità della vita, considerato un fenomeno multidimensionale che implica una valutazione complessa e integrata delle condizioni sociali, ambientali, economiche e sanitarie di un determinato contesto. Successivamente, si esamina il fenomeno dell'alta industrializzazione e le problematiche ambientali ad essa connesse. La tesi prosegue con una specifica analisi del caso del Comune di Dueville, un territorio in cui l’industrializzazione ha avuto un impatto significativo sulla qualità dell’ambiente e delle risorse naturali. Vengono quindi approfondite le problematiche ambientali locali, con particolare attenzione alla gestione delle emissioni e alla tutela del paesaggio. Infine, l'analisi si concentra sugli strumenti urbanistici e pianificatori adottati dal Comune per contrastare gli effetti negativi dell'industrializzazione, attraverso politiche di sostenibilità e progetti di riqualificazione ambientale. La tesi si conclude con una riflessione sulle possibili strategie future per migliorare la qualità della vita nel contesto di un territorio industriale, alla luce delle normative ambientali e urbanistiche vigenti.

La qualità della vita in un territorio ad alta industrializzazione: il Comune di Dueville.

PARISE, GABRIELE
2024/2025

Abstract

This thesis aims to analyze the quality of life in a territory characterized by strong industrial development, with a specific focus on the municipality of Dueville, located in the Veneto region. First, the concept of quality of life is explored, considered as a multidimensional phenomenon that involves a complex and integrated evaluation of the social, environmental, economic, and health conditions of a given context. The thesis then examines the phenomenon of high industrialization and the environmental issues associated with it. The study proceeds with a detailed analysis of the case of the municipality of Dueville, a territory where industrialization has had a significant impact on the quality of the environment and natural resources. The local environmental issues are then explored, with particular attention to the management of emissions and the protection of the landscape. Finally, the analysis focuses on the urban planning tools and strategies adopted by the municipality to counter the negative effects of industrialization, through sustainability policies and environmental regeneration projects. The thesis concludes with a reflection on potential future strategies to improve the quality of life in an industrialized area, in light of current environmental and urban planning regulations.
2024
Quality of life in a highly industrialized area: The municipality of Dueville.
La presente tesi si propone di analizzare la qualità della vita in un territorio caratterizzato da un forte sviluppo industriale, con un focus specifico sul Comune di Dueville, situato in Veneto. In primo luogo, viene esplorato il concetto di qualità della vita, considerato un fenomeno multidimensionale che implica una valutazione complessa e integrata delle condizioni sociali, ambientali, economiche e sanitarie di un determinato contesto. Successivamente, si esamina il fenomeno dell'alta industrializzazione e le problematiche ambientali ad essa connesse. La tesi prosegue con una specifica analisi del caso del Comune di Dueville, un territorio in cui l’industrializzazione ha avuto un impatto significativo sulla qualità dell’ambiente e delle risorse naturali. Vengono quindi approfondite le problematiche ambientali locali, con particolare attenzione alla gestione delle emissioni e alla tutela del paesaggio. Infine, l'analisi si concentra sugli strumenti urbanistici e pianificatori adottati dal Comune per contrastare gli effetti negativi dell'industrializzazione, attraverso politiche di sostenibilità e progetti di riqualificazione ambientale. La tesi si conclude con una riflessione sulle possibili strategie future per migliorare la qualità della vita nel contesto di un territorio industriale, alla luce delle normative ambientali e urbanistiche vigenti.
Sistema insediativo
Industrializzazione
Problemi ambientali
Pianif. urbanistica
Dueville
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gabriele_Parise_1226111.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82763