Questa tesi si prefigge di analizzare i rischi per la salute e sicurezza presenti nei processi di riciclo del legno che rappresenta un ambito di particolare rilevanza per lo sviluppo sostenibile e in quanto tale costituisce una delle principali sfide della società contemporanea. La predisposizione della tesi è avvenuta con l’obiettivo di effettuare una analisi di letteratura riguardante i rischi per la salute e sicurezza presenti nei processi di riciclo del legno attraverso la consultazione di due banche dati: Scopus e Web of Science. Per svolgere l’analisi di letteratura è stata applicata la metodologia PRISMA (Preferred Reporting Items for Systematic reviews and Meta-Analyses) riadattata con lo scopo di identificare i rischi più diffusi e più studiati in letteratura riguardanti i processi di riciclo del legno.
Analisi dei rischi per la salute e sicurezza nei processi di riciclo del legno
TRANQUILLI, ELISA
2024/2025
Abstract
Questa tesi si prefigge di analizzare i rischi per la salute e sicurezza presenti nei processi di riciclo del legno che rappresenta un ambito di particolare rilevanza per lo sviluppo sostenibile e in quanto tale costituisce una delle principali sfide della società contemporanea. La predisposizione della tesi è avvenuta con l’obiettivo di effettuare una analisi di letteratura riguardante i rischi per la salute e sicurezza presenti nei processi di riciclo del legno attraverso la consultazione di due banche dati: Scopus e Web of Science. Per svolgere l’analisi di letteratura è stata applicata la metodologia PRISMA (Preferred Reporting Items for Systematic reviews and Meta-Analyses) riadattata con lo scopo di identificare i rischi più diffusi e più studiati in letteratura riguardanti i processi di riciclo del legno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tranquilli_Elisa.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82764