Il costante aumento di richiesta di produttività di processi che implicano operazioni di taglio e l’utilizzo di materiali sempre più duri e difficili da lavorare ha portato ad un aumento della velocità di taglio con un conseguente aumento dell’usura degli utensili e costi di lavorazione. Per aumentare la vita e le prestazioni di un utensile si può quindi ricorrere all’utilizzo di rivestimenti duri per la protezione dell’utensile. L'obiettivo di questa tesi è quello di studiare le tecniche di deposizione fisica da vapore utilizzate nella produzione di film sottili, individuare i materiali che costituiscono i rivestimenti, discutere le relative proprietà e analizzare come questa tecnologia può impattare sui costi di produzione
Rivestimenti PVD per utensili da taglio
CELOTTO, STEFANO
2024/2025
Abstract
Il costante aumento di richiesta di produttività di processi che implicano operazioni di taglio e l’utilizzo di materiali sempre più duri e difficili da lavorare ha portato ad un aumento della velocità di taglio con un conseguente aumento dell’usura degli utensili e costi di lavorazione. Per aumentare la vita e le prestazioni di un utensile si può quindi ricorrere all’utilizzo di rivestimenti duri per la protezione dell’utensile. L'obiettivo di questa tesi è quello di studiare le tecniche di deposizione fisica da vapore utilizzate nella produzione di film sottili, individuare i materiali che costituiscono i rivestimenti, discutere le relative proprietà e analizzare come questa tecnologia può impattare sui costi di produzioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Celotto_Stefano.pdf
accesso aperto
Dimensione
803.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82802