L’obbiettivo della tesi è quello di inquadrare le principali soluzioni utilizzate per la propulsione aerea, confrontando le prestazioni e i consumi. A padroneggiare questo ambito sono i motori turbogetto, che hanno preso il sopravvento dalla fine dalla Seconda guerra mondiale. In particolar modo, verranno analizzati un’evoluzione dei turbogetto: i motori turbofan. Questa è la configurazione predominante nell’aviazione civile data la buona efficienza e versatilità. Nella tesi vengono mostrati alcuni dei principali propulsori impiegati, descrivendone le caratteristiche e le prestazioni. Viene anche analizzato con maggior dettaglio il consumo specifico di carburante e si studiano i parametri che lo influenzano. Per le applicazioni a corto raggio vengono impiegati motori a turboelica, maggiormente efficienti ma costretti a volare a velocità ridotte. Infine, si accenna alle sfide legate alla transizione verso l’assenza di emissioni, concentrandosi sui propulsori alimentati con energia elettrica e quelli che sfruttano l’idrogeno come carburante.

Motori turbogas per l'aviazione commerciale: analisi delle prestazioni e confronto con altri sistemi di propulsione

FONTANA, STEFANO
2024/2025

Abstract

L’obbiettivo della tesi è quello di inquadrare le principali soluzioni utilizzate per la propulsione aerea, confrontando le prestazioni e i consumi. A padroneggiare questo ambito sono i motori turbogetto, che hanno preso il sopravvento dalla fine dalla Seconda guerra mondiale. In particolar modo, verranno analizzati un’evoluzione dei turbogetto: i motori turbofan. Questa è la configurazione predominante nell’aviazione civile data la buona efficienza e versatilità. Nella tesi vengono mostrati alcuni dei principali propulsori impiegati, descrivendone le caratteristiche e le prestazioni. Viene anche analizzato con maggior dettaglio il consumo specifico di carburante e si studiano i parametri che lo influenzano. Per le applicazioni a corto raggio vengono impiegati motori a turboelica, maggiormente efficienti ma costretti a volare a velocità ridotte. Infine, si accenna alle sfide legate alla transizione verso l’assenza di emissioni, concentrandosi sui propulsori alimentati con energia elettrica e quelli che sfruttano l’idrogeno come carburante.
2024
Gas turbine engines for commercial aviation: performance analysis and comparison with other propulsion systems
turbogas
Aviazione
Propulsione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fontana_Stefano.pdf

accesso riservato

Dimensione 778.76 kB
Formato Adobe PDF
778.76 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82810