La tesi tratta l’analisi di una parte di macchinario per la saldatura di elettrodi da fonderia. L’obiettivo dell’analisi è quello di dimensionare alcuni elementi di movimentazione, due coppie di martinetti a vite trapezia e una coppia pignone-cremagliera, la verifica delle tensioni su elementi della struttura. Le analisi strutturali per verificare tensioni, collegamenti filettati e saldati vengono eseguite con l’utilizzo degli elementi finiti tramite il software Solidworks Simulation. Per il dimensionamento dei martinetti si segue la procedura fornita dal produttore. Una volta verificata la struttura e presentati i coefficienti di sicurezza vengono selezionati anche le motorizzazioni.
Dimensionamento e verifica di un carrello sollevatore per una stazione di saldatura di elettrodi per fonderia.
SCODELLER, FILIPPO
2024/2025
Abstract
La tesi tratta l’analisi di una parte di macchinario per la saldatura di elettrodi da fonderia. L’obiettivo dell’analisi è quello di dimensionare alcuni elementi di movimentazione, due coppie di martinetti a vite trapezia e una coppia pignone-cremagliera, la verifica delle tensioni su elementi della struttura. Le analisi strutturali per verificare tensioni, collegamenti filettati e saldati vengono eseguite con l’utilizzo degli elementi finiti tramite il software Solidworks Simulation. Per il dimensionamento dei martinetti si segue la procedura fornita dal produttore. Una volta verificata la struttura e presentati i coefficienti di sicurezza vengono selezionati anche le motorizzazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scodeller_Filippo.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82827