In questo elaborato si vuole discutere la differenza di un evaporatore che opera utilizzando due fluidi frigoriferi diversi. I fluidi trattati sono R134a e R1234ze. Sono stati prima acquisiti i dati da un banco prova, quindi le misure di pressione in ingresso e uscita dall’evaporatore e dal condensatore. Successivamente, attraverso il software CRE 1.0, sono state ricavate le temperature. Sono stati poi confrontati i risultati ottenuti, valutando dove i due fluidi potevano essere sostituibili, e in quali casi invece, quindi in quali intervalli di temperatura, un fluido si presentava più prestazionale dell’altro.
R134a e R1234ze: differenze prestazionali tra due fluidi frigoriferi in un evaporatore
TODESCATO, ANNA
2024/2025
Abstract
In questo elaborato si vuole discutere la differenza di un evaporatore che opera utilizzando due fluidi frigoriferi diversi. I fluidi trattati sono R134a e R1234ze. Sono stati prima acquisiti i dati da un banco prova, quindi le misure di pressione in ingresso e uscita dall’evaporatore e dal condensatore. Successivamente, attraverso il software CRE 1.0, sono state ricavate le temperature. Sono stati poi confrontati i risultati ottenuti, valutando dove i due fluidi potevano essere sostituibili, e in quali casi invece, quindi in quali intervalli di temperatura, un fluido si presentava più prestazionale dell’altro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Todescato_Anna.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82832