Questo progetto di tesi ha esplorato l’impiego di un nuovo materiale, il FlexyDem, come alternativa al PDMS nella realizzazione di dispositivi microfluidici. Il PDMS è comunemente utilizzato per la fabbricazione di questi dispositivi grazie alle sue proprietà uniche, come la trasparenza ottica, la biocompatibilità e la facilità di manipolazione. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come la bassa resistenza chimica e la permeabilità ai gas. Il FlexyDem, un materiale emergente con proprietà meccaniche e chimiche potenzialmente superiori, è stato studiato per valutarne la fattibilità nell’ambito della microfluidica. L’analisi ha incluso la caratterizzazione fisico-chimica del materiale, la compatibilità con i processi di fabbricazione esistenti e le prestazioni in applicazioni microfluidiche. I risultati hanno mostrato che il FlexyDem può offrire vantaggi significativi in termini di resistenza chimica, stabilità meccanica e durata, rendendolo un promettente sostituto del PDMS per applicazioni avanzate.

Sviluppo di dispositivi microfluidici per applicazioni biologiche: Flexdym come alternativa innovativa al PDMS

BETTINARDI, FRANCESCA
2024/2025

Abstract

Questo progetto di tesi ha esplorato l’impiego di un nuovo materiale, il FlexyDem, come alternativa al PDMS nella realizzazione di dispositivi microfluidici. Il PDMS è comunemente utilizzato per la fabbricazione di questi dispositivi grazie alle sue proprietà uniche, come la trasparenza ottica, la biocompatibilità e la facilità di manipolazione. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come la bassa resistenza chimica e la permeabilità ai gas. Il FlexyDem, un materiale emergente con proprietà meccaniche e chimiche potenzialmente superiori, è stato studiato per valutarne la fattibilità nell’ambito della microfluidica. L’analisi ha incluso la caratterizzazione fisico-chimica del materiale, la compatibilità con i processi di fabbricazione esistenti e le prestazioni in applicazioni microfluidiche. I risultati hanno mostrato che il FlexyDem può offrire vantaggi significativi in termini di resistenza chimica, stabilità meccanica e durata, rendendolo un promettente sostituto del PDMS per applicazioni avanzate.
2024
Development of microfluidic devices for biological applications: Flexdym as an innovative alternative to PDMS
microfluidica
Flexdym
PDMS
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bettinardi_Francesca.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82895