The traineeship was motivated by the desire to understand in depth and clearly how a chemical and materials engineer can work within a company context, and in particular, to understand how the notions learnt during these academic years can be made available to a company, interfacing with a multi-disciplinary and a multi-disciplinary and international environment in which soft skills, such as teamwork and the ability to teamwork with simultaneous adaptability and problem solving, team spirit team spirit and continuous planning of activities are a daily constant. The traineeship was carried out at the BBraun Avitum Italia company, based in Mirandola (Mo) for a duration of one month and three weeks (specifically from 09/05/2022 to 30/06/2022), in order to reach the in order to reach the 225 hours envisaged in the curriculum. During this experience, various topics related mainly to the material compliance of polymeric materials used on site in order to make semi-finished or finished products for the medical care industry.

Il tirocinio formativo è stato motivato dalla volontà di capire in maniera approfondita e chiara in che modo un ingegnere chimico e dei materiali possa lavorare all’ interno di un contesto aziendale, e in particolare, comprendere come le nozioni apprese durante questi anni accademici possano essere messe a disposizione di un’azienda, interfacciandosi con una realtà multi-disciplinare ed a carattere internazionale all’interno della quale le soft skills, quali il lavoro di squadra con contestuale capacità di adattamento e problem solving, lo spirito di gruppo e la pianificazione continua delle attività rappresentano una costante quotidiana. Il tirocinio è stato svolto presso l’azienda BBraun Avitum Italia, con sede a Mirandola (Mo) per una durata di un mese e tre settimane (nello specifico dal 09/05/2022 al 30/06/2022), al fine di raggiungere le 225 ore previste dal piano di studi. Durante questa esperienza sono stati affrontati argomenti vari legati principalmente alla material compliance di materiali polimerici utilizzati in sito al fine di poter realizzare semilavorati, o prodotti finiti, per l’industria del medical care.

Analisi della Material Compliance, dell’Etilen Vinil Acetato e del polietilene a bassa densità: descrizione di alcune loro applicazioni nell’industria biomedicale “B. Braun Avitum Italia”

GAZZARA, ALBERTO
2024/2025

Abstract

The traineeship was motivated by the desire to understand in depth and clearly how a chemical and materials engineer can work within a company context, and in particular, to understand how the notions learnt during these academic years can be made available to a company, interfacing with a multi-disciplinary and a multi-disciplinary and international environment in which soft skills, such as teamwork and the ability to teamwork with simultaneous adaptability and problem solving, team spirit team spirit and continuous planning of activities are a daily constant. The traineeship was carried out at the BBraun Avitum Italia company, based in Mirandola (Mo) for a duration of one month and three weeks (specifically from 09/05/2022 to 30/06/2022), in order to reach the in order to reach the 225 hours envisaged in the curriculum. During this experience, various topics related mainly to the material compliance of polymeric materials used on site in order to make semi-finished or finished products for the medical care industry.
2024
MATERIAL COMPLIANCE ANALYSIS, ETHYLENE VINYL ACETATE AND LOW DENSITY POLYETHYLENE: DESCRIPTION OF SOME OF THEIR APPLICATIONS IN THE BIOMEDICAL FACTORY B. BRAUN AVITUM ITALIA.
Il tirocinio formativo è stato motivato dalla volontà di capire in maniera approfondita e chiara in che modo un ingegnere chimico e dei materiali possa lavorare all’ interno di un contesto aziendale, e in particolare, comprendere come le nozioni apprese durante questi anni accademici possano essere messe a disposizione di un’azienda, interfacciandosi con una realtà multi-disciplinare ed a carattere internazionale all’interno della quale le soft skills, quali il lavoro di squadra con contestuale capacità di adattamento e problem solving, lo spirito di gruppo e la pianificazione continua delle attività rappresentano una costante quotidiana. Il tirocinio è stato svolto presso l’azienda BBraun Avitum Italia, con sede a Mirandola (Mo) per una durata di un mese e tre settimane (nello specifico dal 09/05/2022 al 30/06/2022), al fine di raggiungere le 225 ore previste dal piano di studi. Durante questa esperienza sono stati affrontati argomenti vari legati principalmente alla material compliance di materiali polimerici utilizzati in sito al fine di poter realizzare semilavorati, o prodotti finiti, per l’industria del medical care.
LDPE
EVA
B.Braun
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alberto_Gazzara_1164956.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82904