The plastics recycling industry is continuously developing and gaining in importance given the growing battle for environmental protection. In this paper, I have tried to report what I did during my internship experience, which was to optimize the sampling times and methods for the analysis of incoming materials from suppliers by taking sampling of different types and comparing them to control the homogeneity of the supply in accordance with what they reported. By doing so, it was possible to see which suppliers were more reliable and thus save on sampling, specimen molding and analysis times. Conversely, where discrepancies in analysis were found between different types of sampling or compared with what the suppliers reported, attention was increased in order to have as a final product a compound with more reliable and accurate technical characteristics.

Abstract Il settore del riciclaggio di materie plastiche è in continuo sviluppo e sta assumendo sempre più importanza vista la crescente battaglia per la salvaguardia ambientale. In questo elaborato ho cercato di riportare quanto fatto durante la mia esperienza di tirocinio che ha avuto come obiettivo quello di ottimizzare i tempi e metodi di prelievo per le analisi dei materiali in arrivo dai fornitori facendo prelievi di diverso tipo e confrontandoli per capire se la fornitura era omogenea e conforme con quanto riportato da questi. Così facendo si è potuto verificare quali fornitori fossero più affidabili e quindi risparmiare sui tempi di prelievo, stampaggio provini e analisi. Viceversa dove si sono trovate discrepanze nelle analisi tra diversi tipi di prelievo o rispetto a quanto dichiarato dai fornitori si è aumentata l’attenzione per avere come prodotto finale un compound con caratteristiche tecniche più affidabili e precise.

Analisi di proprietà chimiche e fisiche di campioni di materiale polimerico per ottimizzazione delle tecniche di prelievo nel settore dei compound ecosostenibili

TOSI, DAVIDE
2024/2025

Abstract

The plastics recycling industry is continuously developing and gaining in importance given the growing battle for environmental protection. In this paper, I have tried to report what I did during my internship experience, which was to optimize the sampling times and methods for the analysis of incoming materials from suppliers by taking sampling of different types and comparing them to control the homogeneity of the supply in accordance with what they reported. By doing so, it was possible to see which suppliers were more reliable and thus save on sampling, specimen molding and analysis times. Conversely, where discrepancies in analysis were found between different types of sampling or compared with what the suppliers reported, attention was increased in order to have as a final product a compound with more reliable and accurate technical characteristics.
2024
Optimization of sampling techniques through the analysis of chemical and physical properties of polymeric materials in sustainable compounding
Abstract Il settore del riciclaggio di materie plastiche è in continuo sviluppo e sta assumendo sempre più importanza vista la crescente battaglia per la salvaguardia ambientale. In questo elaborato ho cercato di riportare quanto fatto durante la mia esperienza di tirocinio che ha avuto come obiettivo quello di ottimizzare i tempi e metodi di prelievo per le analisi dei materiali in arrivo dai fornitori facendo prelievi di diverso tipo e confrontandoli per capire se la fornitura era omogenea e conforme con quanto riportato da questi. Così facendo si è potuto verificare quali fornitori fossero più affidabili e quindi risparmiare sui tempi di prelievo, stampaggio provini e analisi. Viceversa dove si sono trovate discrepanze nelle analisi tra diversi tipi di prelievo o rispetto a quanto dichiarato dai fornitori si è aumentata l’attenzione per avere come prodotto finale un compound con caratteristiche tecniche più affidabili e precise.
Compounds
Prelievo ottimizzato
Sustainability
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tosi_Davide.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82917