Questa relazione nasce dal tirocinio svolto in laboratorio presso l'azienda ddchem s.r.l dove ho potuto studiare la resistenza di differenti sistemi epossidici applicati in diversi materiali con una prova meccanica di trazione, utilizzando come strumento il dinamometro. In questa relazione si descrivono le principali caratteristiche chimiche delle resine epossidiche, si espone la procedura di preparazione dei campioni per la prova a trazione e infine si studiano i risultati della prova meccanica, in base alla frattura che si è verificata e in base alla resistenza del sistema epossidico.
Studio dell'adesione di sistemi epossidici bicomponenti attraverso prove meccaniche di trazione
VENTURI, AGNESE
2024/2025
Abstract
Questa relazione nasce dal tirocinio svolto in laboratorio presso l'azienda ddchem s.r.l dove ho potuto studiare la resistenza di differenti sistemi epossidici applicati in diversi materiali con una prova meccanica di trazione, utilizzando come strumento il dinamometro. In questa relazione si descrivono le principali caratteristiche chimiche delle resine epossidiche, si espone la procedura di preparazione dei campioni per la prova a trazione e infine si studiano i risultati della prova meccanica, in base alla frattura che si è verificata e in base alla resistenza del sistema epossidico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Venturi_Agnese.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.76 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82920