In questa relazione voglio trattare dell' importanza che riveste l' empatia all' interno dei servizi della prima infanzia. Nel primo capitolo, partendo dalla lettura del passato, farò un excursus su ciò che sono le emozioni in generale, quali di esse possono provare i bambini di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni di vita ed infine le principali teorie riguardanti le emozioni. Nel secondo capitolo, entrando nella parte più pratica, racconterò l' importanza del periodo di ambientamento, delle routine e della socialità al nido di e tutte le emozioni che possono scaturire principalmente nel bambino, ma anche nel genitore. Nel terzo ed ultimo capitolo intendo parlare delle tecniche e strategie studiate da recenti psicologi e pedagogisti e che attualmente vengono messe in atto dagli educatori all' interno dei nidi. L'ultimo paragrafo ho deciso di dedicarlo ad un esempio di progettazione educativa costruita da un nido.Illustrerò inoltre la mia esperienza all' interno di una struttura educativa in cui ho creato un laboratorio, partendo dalla lettura dell' albo illustrato intitolato "I colori delle emozioni" di Anna Llenas.

"Oggi mi sento...":l' arte di educare considerando il complesso delle emozioni dei bambini.

PENNER, GIADA
2024/2025

Abstract

In questa relazione voglio trattare dell' importanza che riveste l' empatia all' interno dei servizi della prima infanzia. Nel primo capitolo, partendo dalla lettura del passato, farò un excursus su ciò che sono le emozioni in generale, quali di esse possono provare i bambini di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni di vita ed infine le principali teorie riguardanti le emozioni. Nel secondo capitolo, entrando nella parte più pratica, racconterò l' importanza del periodo di ambientamento, delle routine e della socialità al nido di e tutte le emozioni che possono scaturire principalmente nel bambino, ma anche nel genitore. Nel terzo ed ultimo capitolo intendo parlare delle tecniche e strategie studiate da recenti psicologi e pedagogisti e che attualmente vengono messe in atto dagli educatori all' interno dei nidi. L'ultimo paragrafo ho deciso di dedicarlo ad un esempio di progettazione educativa costruita da un nido.Illustrerò inoltre la mia esperienza all' interno di una struttura educativa in cui ho creato un laboratorio, partendo dalla lettura dell' albo illustrato intitolato "I colori delle emozioni" di Anna Llenas.
2024
"Today I feel...":the art of educating considering the complex of children's emotions.
emozioni
educare
prima infanzia
empatia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ELABORATO COMPLETO PDF_A.pdf

accesso riservato

Dimensione 965.04 kB
Formato Adobe PDF
965.04 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82944