For the incoming human return on the Moon the construction of lunar habitats will be necessary to permanently host humans. In this thesis a structural engineer approach is used to examine lunar habitats issues, analysing possible materials to be used and structural concepts, considering actual projects and focusing on the most functional and effective.

Il prossimo ritorno sulla Luna richiederà l’esistenza di basi lunari stabili in previsione di una permanente presenza dell’uomo. In questa tesi viene affrontato con un approccio ingegneristico strutturale il problema della costruzione di edifici abitativi nell’ambiente lunare; sono analizzati possibili materiali di utilizzo e concetti strutturali, basandosi anche su progetti già esistenti e concentrandosi sulle soluzioni più funzionali ed efficaci.

Strutture negli ambienti abitativi Lunari

BORGHESAN, ALICE
2024/2025

Abstract

For the incoming human return on the Moon the construction of lunar habitats will be necessary to permanently host humans. In this thesis a structural engineer approach is used to examine lunar habitats issues, analysing possible materials to be used and structural concepts, considering actual projects and focusing on the most functional and effective.
2024
Structures in habitable environments on the Moon
Il prossimo ritorno sulla Luna richiederà l’esistenza di basi lunari stabili in previsione di una permanente presenza dell’uomo. In questa tesi viene affrontato con un approccio ingegneristico strutturale il problema della costruzione di edifici abitativi nell’ambiente lunare; sono analizzati possibili materiali di utilizzo e concetti strutturali, basandosi anche su progetti già esistenti e concentrandosi sulle soluzioni più funzionali ed efficaci.
strutture
abitazioni
Luna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borghesan_Alice.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82954