Questa relazione ha l’obiettivo di esaminare le tipologie e le caratteristiche degli scudi spaziali progettati per proteggere gli spacecraft dagli impatti ad alta velocità dei detriti orbitali. Nella prima sezione, verranno analizzate le diverse categorie di detriti, la loro origine e le potenziali conseguenze per le missioni spaziali. Sarà inoltre definito l’impatto iperveloce e verranno descritti gli strumenti necessari per valutare il rischio di collisione con i detriti. In seguito, verranno presentati i diversi tipi di scudi spaziali, le loro caratteristiche specifiche e le applicazioni nei vari settori industriali. Si esamineranno poi i materiali utilizzati nella loro costruzione, le loro proprietà e il comportamento in ambienti estremi, con un piccolo sguardo ad un materiale innovativo che sta prendendo piede in questi ultimi anni. Infine, saranno presentate le previsioni relative all’evoluzione del numero di lanci futuri e, in relazione a queste, gli obiettivi stabiliti dalle agenzie spaziali per garantire la sicurezza, l'affidabilità e la sostenibilità delle future esplorazioni spaziali.

Protezione degli spacecraft dagli impatti iperveloci dei detriti spaziali

PIVA, ASIA
2024/2025

Abstract

Questa relazione ha l’obiettivo di esaminare le tipologie e le caratteristiche degli scudi spaziali progettati per proteggere gli spacecraft dagli impatti ad alta velocità dei detriti orbitali. Nella prima sezione, verranno analizzate le diverse categorie di detriti, la loro origine e le potenziali conseguenze per le missioni spaziali. Sarà inoltre definito l’impatto iperveloce e verranno descritti gli strumenti necessari per valutare il rischio di collisione con i detriti. In seguito, verranno presentati i diversi tipi di scudi spaziali, le loro caratteristiche specifiche e le applicazioni nei vari settori industriali. Si esamineranno poi i materiali utilizzati nella loro costruzione, le loro proprietà e il comportamento in ambienti estremi, con un piccolo sguardo ad un materiale innovativo che sta prendendo piede in questi ultimi anni. Infine, saranno presentate le previsioni relative all’evoluzione del numero di lanci futuri e, in relazione a queste, gli obiettivi stabiliti dalle agenzie spaziali per garantire la sicurezza, l'affidabilità e la sostenibilità delle future esplorazioni spaziali.
2024
Spacecraft shielding against hypervelocity impact of space debris
SCUDO
SPAZIO
DETRITI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Piva_Asia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82980