L’elaborato analizza il diritto all’autodeterminazione nella scelta di porre fine alla propria esistenza, con particolare riferimento al bilanciamento tra i principi costituzionali italiani. Attraverso un esame della giurisprudenza costituzionale e delle norme che regolano il fine vita, la tesi si interroga sull’esistenza di un diritto a morire e sulla sua compatibilità con il diritto alla vita sancito dalla Costituzione. Particolare attenzione è dedicata al rapporto tra la libertà individuale e la tutela della dignità umana, nonché al ruolo del legislatore e dei giudici nel delineare i confini di tale diritto.

Diritto all'autodeterminazione nel porre fine all'esistenza e bilanciamento tra principi costituzionali

CALORE, DALILA
2024/2025

Abstract

L’elaborato analizza il diritto all’autodeterminazione nella scelta di porre fine alla propria esistenza, con particolare riferimento al bilanciamento tra i principi costituzionali italiani. Attraverso un esame della giurisprudenza costituzionale e delle norme che regolano il fine vita, la tesi si interroga sull’esistenza di un diritto a morire e sulla sua compatibilità con il diritto alla vita sancito dalla Costituzione. Particolare attenzione è dedicata al rapporto tra la libertà individuale e la tutela della dignità umana, nonché al ruolo del legislatore e dei giudici nel delineare i confini di tale diritto.
2024
Right to self-determination in ending existence and balancing constitutional principles
Autodeterminazione
Eutanasia
Costituzione
Dignità
Bioetica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA CALORE DALILA.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83015