Le criptovalute, come il Bitcoin, sono monete digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per garantire sicurezza nelle transazioni. Tuttavia, il riciclaggio di denaro sporco è un problema sempre più diffuso nel settore delle criptovalute, poiché le transazioni possono avvenire in modo anonimo. Le autorità di regolamentazione stanno cercando di contrastare questa pratica attraverso normative più stringenti e controlli più rigorosi. È importante sensibilizzare il pubblico sull'importanza di utilizzare le criptovalute in modo legale e responsabile, per evitare il finanziamento di attività illecite.

Criptovalute e riciclaggio

CECCHETTO, EMILY
2024/2025

Abstract

Le criptovalute, come il Bitcoin, sono monete digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per garantire sicurezza nelle transazioni. Tuttavia, il riciclaggio di denaro sporco è un problema sempre più diffuso nel settore delle criptovalute, poiché le transazioni possono avvenire in modo anonimo. Le autorità di regolamentazione stanno cercando di contrastare questa pratica attraverso normative più stringenti e controlli più rigorosi. È importante sensibilizzare il pubblico sull'importanza di utilizzare le criptovalute in modo legale e responsabile, per evitare il finanziamento di attività illecite.
2024
cryptocurrencies and money laundering
criptovalute
riciclaggio
valute
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cecchetto_Emily_Tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83016