L’argomento principale del seguente elaborato è l’imposta sul reddito delle persone fisiche in Italia (IRPEF), tema che mi ha incuriosito seguendo i corsi di “scienza delle finanze” e “diritto tributario”. Nel primo capitolo esaminerò la struttura dell’imposta partendo dalle sue caratteristiche generali e analizzando i vari redditi che concorrono a formare la base imponibile. Nel secondo capitolo verranno analizzati i dati più recenti disponibili relativi a base imponibile e gettito dell’imposta. L’ultima parte del capitolo sarà dedicata all’evasione fiscale e al mancato gettito Irpef. Infine, nel terzo capitolo verranno illustrate le possibili prospettive evolutive dell’Irpef, considerando anche le possibili implicazioni di adozione del sistema di progressività continua adottato in Germania.

L'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF): SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE DI RIFORMA

CARRIERO, STEFANO
2024/2025

Abstract

L’argomento principale del seguente elaborato è l’imposta sul reddito delle persone fisiche in Italia (IRPEF), tema che mi ha incuriosito seguendo i corsi di “scienza delle finanze” e “diritto tributario”. Nel primo capitolo esaminerò la struttura dell’imposta partendo dalle sue caratteristiche generali e analizzando i vari redditi che concorrono a formare la base imponibile. Nel secondo capitolo verranno analizzati i dati più recenti disponibili relativi a base imponibile e gettito dell’imposta. L’ultima parte del capitolo sarà dedicata all’evasione fiscale e al mancato gettito Irpef. Infine, nel terzo capitolo verranno illustrate le possibili prospettive evolutive dell’Irpef, considerando anche le possibili implicazioni di adozione del sistema di progressività continua adottato in Germania.
2024
THE PERSONAL INCOME TAX (PIT) IN ITALY: CURRENT SITUATION AND PROSPECTS FOR REFORM
IMPOSTA
REDDITI
PERSONE FISICHE
GETTITO
RIFORMA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019535 CARRIERO STEFANO.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83075