Il cambiamento climatico ha dato una spinta decisa verso la mobilità elettrica in sostituzione alla mobilità endotermica, tanto da spingere il parlamento europeo a ratificare un regolamento sullo stop alla produzione di auto con propulsione endotermica. In questo elaborato si andrà ad esplorare le tecnologie attuali per lo stoccaggio di energia nei veicoli elettrici, analizzandone il funzionamento e la gestione. Verranno studiate anche le possibili tecnologie emergenti che potrebbero subentrare, andando a vederne le criticità che si stanno riscontrando in questa fase di studio e paragonandole con le soluzioni attuali.

Battery Energy Storage systems (BESS) e Battery Managemnt Systems (BMS) per una mobilità elettrica più sostenibile

BETTONI, DAVIDE
2024/2025

Abstract

Il cambiamento climatico ha dato una spinta decisa verso la mobilità elettrica in sostituzione alla mobilità endotermica, tanto da spingere il parlamento europeo a ratificare un regolamento sullo stop alla produzione di auto con propulsione endotermica. In questo elaborato si andrà ad esplorare le tecnologie attuali per lo stoccaggio di energia nei veicoli elettrici, analizzandone il funzionamento e la gestione. Verranno studiate anche le possibili tecnologie emergenti che potrebbero subentrare, andando a vederne le criticità che si stanno riscontrando in questa fase di studio e paragonandole con le soluzioni attuali.
2024
Battery Energy Storage Systems (BESS) and Battery Management Systems (BMS) for More Sustainable Electric Mobility
Mobilità elettrica
Energy Storage
Battery Management
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bettoni_Davide.pdf

accesso riservato

Dimensione 423.4 kB
Formato Adobe PDF
423.4 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83101