La seguente tesi tratterà dell'idealizzazione, design e progettazione di un motore IPM sincrono trifase per trazione automobilistica. Il progetto è stato pensato per la vettura di Formula SAE dell'università di Padova e ha come scopo la sostituzione dei vecchi motori AMK montati attualmente sulla vettura, in modo da poter fornire alla vettura un peso minore e una potenza maggiore a livello di coppia. Il progetto vede come parte iniziale l'analisi e lo studio dei vecchi motori AMK andando a sottolineare le parti che potrebbero essere migliorate. Si andrà poi a fare un primo design con FEMM (software per analisi agli elementi finiti) e Matlab di un nuovo motore IPM. Attraverso diversi studi fatti con questi software si andrà ad optare per delle nuove geometrie per un maggiore flusso indotto verso il traferro, a un raffreddamento più efficiente (anche grazie a scelta di nuovi materiali) e a una riduzione di perdite totali e coppia di Cogging. In finale il motore sarà confrontato con gli attuali motori AMK, e saranno effettuate diverse simulazioni per verificare la coppia totale ottenuta e l'efficienza del motore finale.

Progetto mediante analisi agli elementi finiti di un motore elettrico IPM per la trazione automobilistica

FRANCESCHI, MATTEO
2024/2025

Abstract

La seguente tesi tratterà dell'idealizzazione, design e progettazione di un motore IPM sincrono trifase per trazione automobilistica. Il progetto è stato pensato per la vettura di Formula SAE dell'università di Padova e ha come scopo la sostituzione dei vecchi motori AMK montati attualmente sulla vettura, in modo da poter fornire alla vettura un peso minore e una potenza maggiore a livello di coppia. Il progetto vede come parte iniziale l'analisi e lo studio dei vecchi motori AMK andando a sottolineare le parti che potrebbero essere migliorate. Si andrà poi a fare un primo design con FEMM (software per analisi agli elementi finiti) e Matlab di un nuovo motore IPM. Attraverso diversi studi fatti con questi software si andrà ad optare per delle nuove geometrie per un maggiore flusso indotto verso il traferro, a un raffreddamento più efficiente (anche grazie a scelta di nuovi materiali) e a una riduzione di perdite totali e coppia di Cogging. In finale il motore sarà confrontato con gli attuali motori AMK, e saranno effettuate diverse simulazioni per verificare la coppia totale ottenuta e l'efficienza del motore finale.
2024
FEA design of an IPM electric motor for car propulsion
IPM
FEA
motor
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Franceschi_Matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83112