Nel sistema universitario odierno, i corsi introduttivi di controlli automatici negli atenei di ingegneria, richiedono che gli studenti, alla fine del loro percorso di studi, abbiano acquisito competenze e capacità che coinvolgono concetti sia teorici che pratici. Sebbene i corsi universitari provvedono ad elargire una solida base di teoria, non si può dire lo stesso degli aspetti pratici, anch'essi fonbdamentali al fine ultimo di preparare professionisti che devono inserirsi nel mondo del lavoro. Nonostante ciò, in un corso base di controlli, la predisposizione di un percorso di laboratorio può risultare oneroso, sia da un punto di vista economico, sia in termini di tempo e spazio disponibile. Per risolvere questo inconveniente, è doverosa la ricerca di soluzioni economiche, pronte all'uso e di facile utilizzo che possano soddisfarequesto aspetto della didattica. In questa sede viene presentato l'utilizzo di un kit TCLab. TCLab è un kit di laboratorio portatile, pensato per l'applicazioni di nozioni teoriche basate sulla teoria dei controlli. In seguito a una panoramica delle componenti dell' hardware, verranno approfonditi una serie di aspetti ed eventuali simulazioni riguardante il controllo della temperatura tramite due riscaldatori e un controllore PID.
Modellizzazione, simulazione e controllo di un processo termico
GOTTARDO, ANDREA
2024/2025
Abstract
Nel sistema universitario odierno, i corsi introduttivi di controlli automatici negli atenei di ingegneria, richiedono che gli studenti, alla fine del loro percorso di studi, abbiano acquisito competenze e capacità che coinvolgono concetti sia teorici che pratici. Sebbene i corsi universitari provvedono ad elargire una solida base di teoria, non si può dire lo stesso degli aspetti pratici, anch'essi fonbdamentali al fine ultimo di preparare professionisti che devono inserirsi nel mondo del lavoro. Nonostante ciò, in un corso base di controlli, la predisposizione di un percorso di laboratorio può risultare oneroso, sia da un punto di vista economico, sia in termini di tempo e spazio disponibile. Per risolvere questo inconveniente, è doverosa la ricerca di soluzioni economiche, pronte all'uso e di facile utilizzo che possano soddisfarequesto aspetto della didattica. In questa sede viene presentato l'utilizzo di un kit TCLab. TCLab è un kit di laboratorio portatile, pensato per l'applicazioni di nozioni teoriche basate sulla teoria dei controlli. In seguito a una panoramica delle componenti dell' hardware, verranno approfonditi una serie di aspetti ed eventuali simulazioni riguardante il controllo della temperatura tramite due riscaldatori e un controllore PID.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gottardo_Andrea.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83116