Questo elaborato va a riassumere e mettere a confronto alcuni dei principali studiosi del complesso augusteo sul Palatino a Roma, trattando le ricerche di Gianfilippo Carettoni tra il 1954 e il 1984 e le successive rilaborazioni basate sui resti da lui portati alla luce: quelle essenciali avanzate da Iacopi e Tedone nel 2006, e le osservazioni e ricostruzioni di Patrizio Pensabene e della scuola di Andrea Carandini che ne susseguirono.
La Casa di Augusto sul Palatino a Roma: storia degli studi
SARTORE, ERICA
2024/2025
Abstract
Questo elaborato va a riassumere e mettere a confronto alcuni dei principali studiosi del complesso augusteo sul Palatino a Roma, trattando le ricerche di Gianfilippo Carettoni tra il 1954 e il 1984 e le successive rilaborazioni basate sui resti da lui portati alla luce: quelle essenciali avanzate da Iacopi e Tedone nel 2006, e le osservazioni e ricostruzioni di Patrizio Pensabene e della scuola di Andrea Carandini che ne susseguirono.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sartore_Erica_ La Casa di Augusto sul Palatino a Roma_MSB_pdfA.pdf
accesso aperto
Dimensione
35.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83300