Oltre il visibile, è un progetto che propone un percorso sensoriale per un pubblico vedente e non vedente in relazione alle arti visive principalmente del XIX secolo. L'analisi dei dipinti e la loro storia viene proposta in modo multisensoriale coinvolgendo non solo la vista, ma anche tatto, udito e olfatto per permettere anche a chi non vede, di conoscere e percepire le opere visive. Una prima indagine è volta a conoscere le preferenze del pubblico intervistato, i loro bisogni e le difficoltà incontrate durante delle visite guidate nei luoghi dell'arte. Successivamente verrà sviluppato un percorso tattile e sonoro con il supporto di dispositivi tecnologici uniti ad una ricerca approfondita delle opere sia dal punto di vista storico e stilistico sia di percezione emotiva che verrà poi proposta sul campo per testarne l'effettiva utilità sia per vedenti che per ipovedenti e non vedenti, permettendo quindi un approccio all'arte inclusivo.

Oltre il visibile. Percorso sensoriale e inclusivo per le arti visive

TETTI, CLAUDIA
2024/2025

Abstract

Oltre il visibile, è un progetto che propone un percorso sensoriale per un pubblico vedente e non vedente in relazione alle arti visive principalmente del XIX secolo. L'analisi dei dipinti e la loro storia viene proposta in modo multisensoriale coinvolgendo non solo la vista, ma anche tatto, udito e olfatto per permettere anche a chi non vede, di conoscere e percepire le opere visive. Una prima indagine è volta a conoscere le preferenze del pubblico intervistato, i loro bisogni e le difficoltà incontrate durante delle visite guidate nei luoghi dell'arte. Successivamente verrà sviluppato un percorso tattile e sonoro con il supporto di dispositivi tecnologici uniti ad una ricerca approfondita delle opere sia dal punto di vista storico e stilistico sia di percezione emotiva che verrà poi proposta sul campo per testarne l'effettiva utilità sia per vedenti che per ipovedenti e non vedenti, permettendo quindi un approccio all'arte inclusivo.
2024
Beyond the visible. A sensory and inclusive path for the visual arts
Sensi
Inclusione
Arte
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI TETTI CLAUDIA - LA PERCEZIONE DELL'ARTE DEL XIX SECOLO - PERCORSO SENSORIALE INCLUSIVO E MULTIMEDIALE PER SCOPRIRE LE OPERE D'ARTE.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83302