La tesi si concentra sullo sviluppo di un'esperienza didattica basata sulla piattaforma Zynq-7000. Il System on Chip (SoC) oggetto di studio, prodotto da Xilinx-AMD, è di particolare interesse per la sua capacità di integrare sullo stesso hardware un processore ARM, denominato Processing System (PS), e una logica programmabile FPGA, denominata Programmable Logic (PL). Questa caratteristica rende la famiglia di SoC Zynq-7000 una soluzione ideale per applicazioni ad alta complessità computazionale e prestazioni elevate, come quelle richieste nel settore industriale moderno. Per la realizzazione dell'esperienza didattica è stata utilizzata la scheda di sviluppo TE0720, in combinazione con la scheda d'interfaccia TE0703, entrambe prodotte da Trenz-Electronic GmbH. Questa configurazione consente l'accesso sia alle periferiche del PS che agli ingressi e uscite del PL. Lo sviluppo del progetto è stato realizzato utilizzando i software Vivado e Vitis, nella loro versione 2023.2.
Sviluppo di una esperienza didattica basata sul sistema embedded Zynq-7000
LAZZAROTTO, FABIO
2024/2025
Abstract
La tesi si concentra sullo sviluppo di un'esperienza didattica basata sulla piattaforma Zynq-7000. Il System on Chip (SoC) oggetto di studio, prodotto da Xilinx-AMD, è di particolare interesse per la sua capacità di integrare sullo stesso hardware un processore ARM, denominato Processing System (PS), e una logica programmabile FPGA, denominata Programmable Logic (PL). Questa caratteristica rende la famiglia di SoC Zynq-7000 una soluzione ideale per applicazioni ad alta complessità computazionale e prestazioni elevate, come quelle richieste nel settore industriale moderno. Per la realizzazione dell'esperienza didattica è stata utilizzata la scheda di sviluppo TE0720, in combinazione con la scheda d'interfaccia TE0703, entrambe prodotte da Trenz-Electronic GmbH. Questa configurazione consente l'accesso sia alle periferiche del PS che agli ingressi e uscite del PL. Lo sviluppo del progetto è stato realizzato utilizzando i software Vivado e Vitis, nella loro versione 2023.2.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lazzarotto_Fabio.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83326