L'elaborato tratterà degli alberi di refutazione della logica proposizionale modale spiegandone il funzionamento, le regole e le relazioni di accessibilità tra i vari sistemi. L’idea è quella di iniziare l’elaborato introducendo la logica modale, per poi fornire una spiegazione del perché estendere la logica proposizionale ad una logica proposizionale modale. In seguito verranno introdotti il sistema K e le regole degli alberi con le loro condizioni di verità; in particolare quelle degli operatori modali di necessità e di possibilità. Successivamente si è discusso degli alberi di refutazione in K e di come creare dei K-controesempi. Nei capitoli successivi verranno introdotte le estensioni di K e le relazioni di accessibilità tra i vari sistemi. Dopo saranno introdotti degli esempi di alberi per ogni relazione di accessibilità con i rispettivi controesempi. Infine verrà mostrato come le logiche modali si relazionano tre di loro, mostrando le equivalenze fra i vari sistemi e dimostrando che alcuni sistemi sono più deboli di altri.

Alberi di refutazione della logica proposizionale modale

DALLA PRIA, EDOARDO
2024/2025

Abstract

L'elaborato tratterà degli alberi di refutazione della logica proposizionale modale spiegandone il funzionamento, le regole e le relazioni di accessibilità tra i vari sistemi. L’idea è quella di iniziare l’elaborato introducendo la logica modale, per poi fornire una spiegazione del perché estendere la logica proposizionale ad una logica proposizionale modale. In seguito verranno introdotti il sistema K e le regole degli alberi con le loro condizioni di verità; in particolare quelle degli operatori modali di necessità e di possibilità. Successivamente si è discusso degli alberi di refutazione in K e di come creare dei K-controesempi. Nei capitoli successivi verranno introdotte le estensioni di K e le relazioni di accessibilità tra i vari sistemi. Dopo saranno introdotti degli esempi di alberi per ogni relazione di accessibilità con i rispettivi controesempi. Infine verrà mostrato come le logiche modali si relazionano tre di loro, mostrando le equivalenze fra i vari sistemi e dimostrando che alcuni sistemi sono più deboli di altri.
2024
Logic Refutation Trees in Propositional Modal Logic
Alberi
Logica Modale
Logica prop.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dalla_Pria_Edoardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 930.1 kB
Formato Adobe PDF
930.1 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83360