Attraverso l'analisi jüngheriana dei mutamenti nell'uomo e nel suo rapporto con il dolore, si pone l'accento su un distanziamento dal corpo e una perdita di sensibilità e ricettività del dolore. Si instaura un dialogo con Susan Sontag anche attraverso il media della fotografia per analizzare e dialogare con questo distanziamento, delineato anche dalla presenza dell'occhio meccanico della macchina fotografica.
Dolore e Fotografia: visioni di guerra e distruzione. Confronto tra Ernst Jünger e Susan Sontag
DE CARLI, CARLO
2024/2025
Abstract
Attraverso l'analisi jüngheriana dei mutamenti nell'uomo e nel suo rapporto con il dolore, si pone l'accento su un distanziamento dal corpo e una perdita di sensibilità e ricettività del dolore. Si instaura un dialogo con Susan Sontag anche attraverso il media della fotografia per analizzare e dialogare con questo distanziamento, delineato anche dalla presenza dell'occhio meccanico della macchina fotografica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Carlo De Carli completa_pdfA.pdf
accesso aperto
Dimensione
12.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83361