Il rock in Jugoslavia nelle parole e nei testi dei suoi protagonisti. Com'è arrivato il rock'n'roll in Est Europa e qual è stato il suo impatto all'interno dell'universo socialista? Partendo da uno sguardo sulla formazione degli stati est europei e il loro bisogno di un'identità, la tesi ripercorrerà la storia politica e culturale della Jugoslavia, con alcuni excursus sulla vicina Unione Sovietica, dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, ricostruendo le scene musicali che la animarono e gettando luce su un importante fenomeno culturale semisconosciuto in Occidente.
"Ne računajte na nas": il rock jugoslavo tra musica impegnata e disobbedienza civile
DE BONI, ALBERTO
2024/2025
Abstract
Il rock in Jugoslavia nelle parole e nei testi dei suoi protagonisti. Com'è arrivato il rock'n'roll in Est Europa e qual è stato il suo impatto all'interno dell'universo socialista? Partendo da uno sguardo sulla formazione degli stati est europei e il loro bisogno di un'identità, la tesi ripercorrerà la storia politica e culturale della Jugoslavia, con alcuni excursus sulla vicina Unione Sovietica, dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, ricostruendo le scene musicali che la animarono e gettando luce su un importante fenomeno culturale semisconosciuto in Occidente. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DeBoni_Alberto.pdf
accesso aperto
Dimensione
661.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
661.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83375