This study examines how Claude Lanzmann's film Shoah fits into the process of constructing the collective memory of the Holocaust and how the director selected and utilized sources, prioritizing the oral testimonies of survivors and direct witnesses.

Questo studio analizza come il film Shoah di Claude Lanzmann si inserisca nel processo di costruzione della memoria dell'Olocausto e come il regista abbia selezionato e utilizzato le fonti, privilegiando le testimonianze orali dei sopravvissuti e dei testimoni diretti.

Al Di Là Del Ciak: "Shoah" di Claude Lanzmann e le fonti per la storia della Shoah

RINALDI, ANTONIO
2024/2025

Abstract

This study examines how Claude Lanzmann's film Shoah fits into the process of constructing the collective memory of the Holocaust and how the director selected and utilized sources, prioritizing the oral testimonies of survivors and direct witnesses.
2024
Beyond the Film Reel: "Shoah" by Claude Lanzmann and sources for the history of the Shoah
Questo studio analizza come il film Shoah di Claude Lanzmann si inserisca nel processo di costruzione della memoria dell'Olocausto e come il regista abbia selezionato e utilizzato le fonti, privilegiando le testimonianze orali dei sopravvissuti e dei testimoni diretti.
Claude Lanzmann
Shoah
Testimoni Olocausto
Documentario
Film
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rinaldi_Antonio.pdf

accesso riservato

Dimensione 853.98 kB
Formato Adobe PDF
853.98 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83382