Nel 1995, grazie all’edizione critica de “Il vegliardo” curata da Giuseppe Langella , emerge un periodo a sé stante compreso tra il 1923 e il 1928, uno spazio-tempo che separa la “Coscienza di Zeno” da “Il vegliardo” e da considerare del tutto autonomo perché è in questo quinquennio che si sviluppa “la grande stagione novellistica” di Svevo. Le novelle composte in questo periodo, dunque, non vanno lette come proseguo o anticipazione dei rispettivi romanzi che le precedono e le seguono, ma vanno considerate come un progetto indipendente.

"Fuori dalla penna non c'è salvezza?" Lettura di "Una burla riuscita".

CAMPESATO, LAURA
2024/2025

Abstract

Nel 1995, grazie all’edizione critica de “Il vegliardo” curata da Giuseppe Langella , emerge un periodo a sé stante compreso tra il 1923 e il 1928, uno spazio-tempo che separa la “Coscienza di Zeno” da “Il vegliardo” e da considerare del tutto autonomo perché è in questo quinquennio che si sviluppa “la grande stagione novellistica” di Svevo. Le novelle composte in questo periodo, dunque, non vanno lette come proseguo o anticipazione dei rispettivi romanzi che le precedono e le seguono, ma vanno considerate come un progetto indipendente.
2024
"Outside the pen is there no salvation?" Reading a "Burla riuscita".
Italo Svevo
Scrittura
Novella
Psicoanalisi
Interiorità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Campesato_Laura.pdf

accesso riservato

Dimensione 739.96 kB
Formato Adobe PDF
739.96 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83395