The Boys in the Band was a foundational work within the LGBTQ comunity. Despite this, it has faced various criticisms. Through a comparison with Plato's Symposium, an attempt was made to reinterpret Mart Crowley's work in a new light that could bring clarity to the issue

The Boys in the Band è stata un'opera fondante all'interno del panorama LGBTQ. Nonostante questo diverse critiche le sono state mosse. Attraverso una comparazione con il convito omoerotico per eccellenza - il Simposio di Platone - si è cercato di rileggere l'opera di Mart Crowley sotto una luce nuova che potesse portare chiarezza sulla questione.

Rileggere il Moderno attraverso l'Antico: The Boys in the Band e il Simposio a confronto

FORCONI, MARGHERITA
2024/2025

Abstract

The Boys in the Band was a foundational work within the LGBTQ comunity. Despite this, it has faced various criticisms. Through a comparison with Plato's Symposium, an attempt was made to reinterpret Mart Crowley's work in a new light that could bring clarity to the issue
2024
Rereading the Modern through the Ancient: a comparison between The Boys in the Band and the Symposium
The Boys in the Band è stata un'opera fondante all'interno del panorama LGBTQ. Nonostante questo diverse critiche le sono state mosse. Attraverso una comparazione con il convito omoerotico per eccellenza - il Simposio di Platone - si è cercato di rileggere l'opera di Mart Crowley sotto una luce nuova che potesse portare chiarezza sulla questione.
The Boys in the Band
Simposio
Platone
Mart Crowley
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

accesso aperto

Dimensione 318.52 kB
Formato Adobe PDF
318.52 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83422