Analisi delle novelle I, 8, I, 14 e I, 42 delle 'Novelle' di Matteo Bandello, con attenzione agli epiloghi tragici a cui può giungere l'amore: il suicidio di una giovane fanciulla dopo uno stupro, la fine di due sposi uccisi da un fulmine nella prima notte di nozze, la vendetta di una donna sul suo amante.

Indagini sulla rappresentazione dell'amore tragico nelle 'Novelle' di Matteo Bandello

MOLIN, DAVIDE
2024/2025

Abstract

Analisi delle novelle I, 8, I, 14 e I, 42 delle 'Novelle' di Matteo Bandello, con attenzione agli epiloghi tragici a cui può giungere l'amore: il suicidio di una giovane fanciulla dopo uno stupro, la fine di due sposi uccisi da un fulmine nella prima notte di nozze, la vendetta di una donna sul suo amante.
2024
Surveys on the representation of tragic love in Matteo Bandello's 'Novelle'
Bandello
Novelle
Amore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Molin_Davide.pdf

accesso riservato

Dimensione 486.47 kB
Formato Adobe PDF
486.47 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83440