La seguente tesi vuole verificare l'interpretazione di alcune frasi in italiano contenenti un fenomeno di ellissi nominale, tramite un questionario creato per l'occasione e sottoposto a un certo numero di parlanti; nello specifico, attraverso diciotto frasi di varia natura con un’ellissi alla fine, viene testata la selezione dell’antecedente rispetto al costituente eliso nell'interpretazione dei partecipanti; le risposte dei soggetti saranno poi confrontate per le conclusioni con le predizioni della sintassi, con riferimento alle idee di linearità e c-commando.
Sulle condizioni di località in ellissi
PONZIN, TOMMASO
2024/2025
Abstract
La seguente tesi vuole verificare l'interpretazione di alcune frasi in italiano contenenti un fenomeno di ellissi nominale, tramite un questionario creato per l'occasione e sottoposto a un certo numero di parlanti; nello specifico, attraverso diciotto frasi di varia natura con un’ellissi alla fine, viene testata la selezione dell’antecedente rispetto al costituente eliso nell'interpretazione dei partecipanti; le risposte dei soggetti saranno poi confrontate per le conclusioni con le predizioni della sintassi, con riferimento alle idee di linearità e c-commando.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sulle condizioni di località in ellissi_Tesi triennale Ponzin Tommaso.pdf
accesso riservato
Dimensione
615.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
615.75 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83445