This thesis investigates the integration of Task-Based Language Teaching (TBLT) with Digital Game-Based Language Learning (DGBL) by analysing Lost Abroad Café, a 3D simulation game aimed at improving second-language acquisition. It seeks to clarify the role of game-based activities in vocabulary learning, listening comprehension, and the alleviation of language anxiety, thus demonstrating their contribution to language skill development in immersive digital settings. This study uses a mixed-methods approach, integrating pre-test and post-test evaluations with qualitative analysis of participant's feedback to investigate how digital simulations foster successful learning environments. it examines the pedagogical potential of gamified learning by mixing TBLT concepts with digital game dynamics in order to integrate traditional instruction with real-world communication. The results indicate that game-based tasks and structured language interactions potentially improve linguistic competency, reduce anxiety, and foster confidence among learners in their communication skills. In addition, this research contributes to the broader discussion regarding the role of digital simulations in the acquisition of a second language by demonstrating how interactive, task-oriented learning environments facilitate the development of real-world communication skills and may offer a compelling alternative to conventional language instruction.

Questa tesi esamina l'integrazione dell'insegnamento linguistico basato su attività (TBLT) con l'apprendimento linguistico basato su giochi digitali (DGBL) analizzando Lost Abroad Café, un gioco di simulazione 3D mirato a migliorare l'acquisizione di una seconda lingua. Cerca di chiarire il ruolo delle attività basate su giochi nell'apprendimento del vocabolario, nella comprensione orale e nell'alleviamento dell'ansia linguistica, dimostrando così il loro contributo allo sviluppo delle competenze linguistiche in contesti digitali immersivi. Questo studio utilizza un approccio a metodi misti, integrando valutazioni pre-test e post-test con analisi qualitativa del feedback dei partecipanti per indagare in che modo le simulazioni digitali promuovano ambienti di apprendimento di successo. Esamina il potenziale pedagogico dell'apprendimento gamificato mescolando concetti TBLT con dinamiche di gioco digitali al fine di integrare l'istruzione tradizionale con la comunicazione nel mondo reale. I risultati mostrano che le attività basate su giochi e le interazioni linguistiche strutturate migliorano potenzialmente la competenza linguistica, riducono l'ansia e promuovono la fiducia tra gli studenti nelle loro capacità comunicative. Inoltre, questa ricerca contribuisce al dibattito più ampio riguardante il ruolo delle simulazioni digitali nell'acquisizione di una seconda lingua, dimostrando come gli ambienti di apprendimento interattivi e orientati ai compiti facilitano lo sviluppo di competenze comunicative nel mondo reale e possono offrire un'alternativa interessante all'insegnamento convenzionale delle lingue.

Task-Based Learning Through Digital Games: Advancing Language Skills and Reducing Anxiety

EFATINASAB, MOHAMMAD ERFAN
2024/2025

Abstract

This thesis investigates the integration of Task-Based Language Teaching (TBLT) with Digital Game-Based Language Learning (DGBL) by analysing Lost Abroad Café, a 3D simulation game aimed at improving second-language acquisition. It seeks to clarify the role of game-based activities in vocabulary learning, listening comprehension, and the alleviation of language anxiety, thus demonstrating their contribution to language skill development in immersive digital settings. This study uses a mixed-methods approach, integrating pre-test and post-test evaluations with qualitative analysis of participant's feedback to investigate how digital simulations foster successful learning environments. it examines the pedagogical potential of gamified learning by mixing TBLT concepts with digital game dynamics in order to integrate traditional instruction with real-world communication. The results indicate that game-based tasks and structured language interactions potentially improve linguistic competency, reduce anxiety, and foster confidence among learners in their communication skills. In addition, this research contributes to the broader discussion regarding the role of digital simulations in the acquisition of a second language by demonstrating how interactive, task-oriented learning environments facilitate the development of real-world communication skills and may offer a compelling alternative to conventional language instruction.
2024
Task-Based Learning Through Digital Games: Advancing Language Skills and Reducing Anxiety
Questa tesi esamina l'integrazione dell'insegnamento linguistico basato su attività (TBLT) con l'apprendimento linguistico basato su giochi digitali (DGBL) analizzando Lost Abroad Café, un gioco di simulazione 3D mirato a migliorare l'acquisizione di una seconda lingua. Cerca di chiarire il ruolo delle attività basate su giochi nell'apprendimento del vocabolario, nella comprensione orale e nell'alleviamento dell'ansia linguistica, dimostrando così il loro contributo allo sviluppo delle competenze linguistiche in contesti digitali immersivi. Questo studio utilizza un approccio a metodi misti, integrando valutazioni pre-test e post-test con analisi qualitativa del feedback dei partecipanti per indagare in che modo le simulazioni digitali promuovano ambienti di apprendimento di successo. Esamina il potenziale pedagogico dell'apprendimento gamificato mescolando concetti TBLT con dinamiche di gioco digitali al fine di integrare l'istruzione tradizionale con la comunicazione nel mondo reale. I risultati mostrano che le attività basate su giochi e le interazioni linguistiche strutturate migliorano potenzialmente la competenza linguistica, riducono l'ansia e promuovono la fiducia tra gli studenti nelle loro capacità comunicative. Inoltre, questa ricerca contribuisce al dibattito più ampio riguardante il ruolo delle simulazioni digitali nell'acquisizione di una seconda lingua, dimostrando come gli ambienti di apprendimento interattivi e orientati ai compiti facilitano lo sviluppo di competenze comunicative nel mondo reale e possono offrire un'alternativa interessante all'insegnamento convenzionale delle lingue.
Digital Games
Task-based learning
Language learning
Reducing Anxiety
Language Skills
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Final Thesis-Mohammad Erfan Efatinasab (1).pdf

accesso riservato

Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83583