La tesi esplora l’evoluzione dello storytelling digitale nel settore moda, concentrandosi sulle strategie di comunicazione di Jacquemus su Instagram e TikTok. Attraverso un approccio narratologico, vengono analizzate le modalità con cui il brand utilizza i social media per creare narrazioni visive e immersive, rafforzando la propria identità e coinvolgendo il pubblico. Jacquemus emerge come caso emblematico grazie alla sua estetica mediterranea e alle campagne innovative, concepite come “mini-film” narrativi che integrano influencer, paesaggi e oggetti simbolici. L’analisi delle sue campagne più virali evidenzia come il brand sappia adattarsi ai linguaggi distintivi delle piattaforme: Instagram, per narrazioni curate e statiche, e TikTok, per contenuti dinamici e partecipativi. Attraverso un confronto tra strategie, elementi chiave e metriche di engagement, supportato da un'analisi sperimentale basata su una ricerca online, la ricerca dimostra l’importanza dello storytelling digitale del brand non solo come strumento chiave per consolidare l’immagine della maison, ma anche per comprendere la percezione che il pubblico ha della narrazione digitale di Jacquemus e il suo impatto sul coinvolgimento e sulla relazione con il marchio.

Jacquemus e la narrazione digitale: moda e storytelling tra Instagram e TikTok

LOSCHI, AURORA
2024/2025

Abstract

La tesi esplora l’evoluzione dello storytelling digitale nel settore moda, concentrandosi sulle strategie di comunicazione di Jacquemus su Instagram e TikTok. Attraverso un approccio narratologico, vengono analizzate le modalità con cui il brand utilizza i social media per creare narrazioni visive e immersive, rafforzando la propria identità e coinvolgendo il pubblico. Jacquemus emerge come caso emblematico grazie alla sua estetica mediterranea e alle campagne innovative, concepite come “mini-film” narrativi che integrano influencer, paesaggi e oggetti simbolici. L’analisi delle sue campagne più virali evidenzia come il brand sappia adattarsi ai linguaggi distintivi delle piattaforme: Instagram, per narrazioni curate e statiche, e TikTok, per contenuti dinamici e partecipativi. Attraverso un confronto tra strategie, elementi chiave e metriche di engagement, supportato da un'analisi sperimentale basata su una ricerca online, la ricerca dimostra l’importanza dello storytelling digitale del brand non solo come strumento chiave per consolidare l’immagine della maison, ma anche per comprendere la percezione che il pubblico ha della narrazione digitale di Jacquemus e il suo impatto sul coinvolgimento e sulla relazione con il marchio.
2024
Jacquemus and digital storytelling: fashion and storytelling between Instagram and TikTok
narrazione digitale
storytelling
narrazioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_unipd_AuroraLoschi_pdf(1).pdf

accesso riservato

Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83592