Questa tesi è volta a dimostrare come lo storytelling possa essere impiegato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e dare vita ad un turismo più consapevole e autentico. L’obiettivo dell’elaborato è quello di evidenziare che la narrazione può rendere un semplice prodotto un’esperienza indimenticabile trasformando il turista nel protagonista della storia. L'intento del progetto introdotto in questa tesi è quello di presentare diverse offerte enogastronomiche attraverso l’impiego del digital storytelling partecipativo e mostrare gli aspetti critici e funzionali del lavoro, in relazione ai risultati della ricerca svolta sul campo.

Raccontare il turismo enogastronomico. Un caso studio.

PERETTO, DILETTA
2024/2025

Abstract

Questa tesi è volta a dimostrare come lo storytelling possa essere impiegato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e dare vita ad un turismo più consapevole e autentico. L’obiettivo dell’elaborato è quello di evidenziare che la narrazione può rendere un semplice prodotto un’esperienza indimenticabile trasformando il turista nel protagonista della storia. L'intento del progetto introdotto in questa tesi è quello di presentare diverse offerte enogastronomiche attraverso l’impiego del digital storytelling partecipativo e mostrare gli aspetti critici e funzionali del lavoro, in relazione ai risultati della ricerca svolta sul campo.
2024
Storytelling of food and wine turism. A case study.
turismo
narrazione
esperienza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Peretto_Diletta.pdf

accesso riservato

Dimensione 36.69 MB
Formato Adobe PDF
36.69 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83603