This work aims to explore how the colonial system in Palestine can also be considered a patriarchal system and how the two systems of power share methods of control, oppression, and subordination. The intersections of the concepts of race and gender will be explored to make clear how, in the context of settler colonialism, it is not possible to talk about gender without taking into account a racial logic. The Palestinian case and the role of women in the resistance to Zionist occupation and the specificities of their double oppression as women and Palestinians will be analyzed specifically.

Il lavoro di tesi si propone di approfondire come il sistema coloniale in Palestina può considerarsi anche un sistema di tipo patriarcale e come i due sistemi di potere condividano modalità di controllo, oppressione, subordinazione. Si approfondiranno le intersezioni dei concetti di razza e genere per rendere evidente come, nel contesto del colonialismo di insediamento, non è possibile parlare di genere senza tenere in considerazione una logica di tipo razziale. Verrà analizzato nello specifico il caso palestinese e il ruolo della donna nella resistenza all'occupazione sionista e le specificità della sua doppia oppressione in quanto donna e palestinese.

Violenza Coloniale e Patriarcale in Palestina. Prospettive Femministe Intersezionali

MATTIUZZO, BEATRICE
2024/2025

Abstract

This work aims to explore how the colonial system in Palestine can also be considered a patriarchal system and how the two systems of power share methods of control, oppression, and subordination. The intersections of the concepts of race and gender will be explored to make clear how, in the context of settler colonialism, it is not possible to talk about gender without taking into account a racial logic. The Palestinian case and the role of women in the resistance to Zionist occupation and the specificities of their double oppression as women and Palestinians will be analyzed specifically.
2024
Colonial and Patriarchal Violence in Palestine. Intersectional Feminist Perspectives
Il lavoro di tesi si propone di approfondire come il sistema coloniale in Palestina può considerarsi anche un sistema di tipo patriarcale e come i due sistemi di potere condividano modalità di controllo, oppressione, subordinazione. Si approfondiranno le intersezioni dei concetti di razza e genere per rendere evidente come, nel contesto del colonialismo di insediamento, non è possibile parlare di genere senza tenere in considerazione una logica di tipo razziale. Verrà analizzato nello specifico il caso palestinese e il ruolo della donna nella resistenza all'occupazione sionista e le specificità della sua doppia oppressione in quanto donna e palestinese.
Palestina
Femminismo
Intersezionalità
Colonialismo
Razzismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Mattiuzzo Beatrice_2087663.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83670