La mia tesi tratta l'autorevolezza dell'insegnante-professore nella sua evoluzione storica, a partire dal secondo Dopoguerra fino ad arrivare ad una presentazione odierna. Tratterò il confronto tra autorità e autorevolezza e come questi elementi abbiano un impatto incisivo nella crescita e nello sviluppo psico-fisico dell'alunno. Nell'elaborato si potranno ritrovare alcune strategie pratiche e innovative da impiegare all'interno delle classi dove emergono alcune problematiche comportamentali. Nell'ultimo capitolo infatti, verrà illustrata una tra le problematiche più emergenti nelle scuole, con alcuni agganci alla mia esperienza personale di educatore.
L'autorevolezza del professore dal Dopoguerra sino ai giorni nostri
RINALDI, EDOARDO
2024/2025
Abstract
La mia tesi tratta l'autorevolezza dell'insegnante-professore nella sua evoluzione storica, a partire dal secondo Dopoguerra fino ad arrivare ad una presentazione odierna. Tratterò il confronto tra autorità e autorevolezza e come questi elementi abbiano un impatto incisivo nella crescita e nello sviluppo psico-fisico dell'alunno. Nell'elaborato si potranno ritrovare alcune strategie pratiche e innovative da impiegare all'interno delle classi dove emergono alcune problematiche comportamentali. Nell'ultimo capitolo infatti, verrà illustrata una tra le problematiche più emergenti nelle scuole, con alcuni agganci alla mia esperienza personale di educatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DI LAUREA EDOARDO RINALDI.pdf
accesso riservato
Dimensione
991.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
991.66 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83687