La tesi mira a presentare in modo critico il sistema di accoglienza e integrazione italiano delle persone immigrate. Tratta dell'impianto normativo europeo in materia di migrazioni, sicurezza e tutela, dagli anni Novanta ad oggi per approfondire la comprensione della normativa italiana nelle stesse materie. L'obiettivo è delineare il ruolo del lavoro sociale nell'accoglienza e nell'integrazione dei soggetti beneficiari del Sistema di Accoglienza e, in particolare, il contributo che la figura di assistente sociale può portare. In particolare l'ultimo capitolo è dedicato al ruolo professionale di assistente sociale, rispetto al sistema, rispetto alle persone, alle criticità e ai progetti attivi a livello nazionale.

Il sistema di accoglienza italiano e il lavoro sociale con le persone migranti

BOGO, LUNA
2024/2025

Abstract

La tesi mira a presentare in modo critico il sistema di accoglienza e integrazione italiano delle persone immigrate. Tratta dell'impianto normativo europeo in materia di migrazioni, sicurezza e tutela, dagli anni Novanta ad oggi per approfondire la comprensione della normativa italiana nelle stesse materie. L'obiettivo è delineare il ruolo del lavoro sociale nell'accoglienza e nell'integrazione dei soggetti beneficiari del Sistema di Accoglienza e, in particolare, il contributo che la figura di assistente sociale può portare. In particolare l'ultimo capitolo è dedicato al ruolo professionale di assistente sociale, rispetto al sistema, rispetto alle persone, alle criticità e ai progetti attivi a livello nazionale.
2024
The Italian reception system and social work with immigrant people
accoglienza
immigrazione
integrazione
sociale
assistente
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BOGO_LUNA.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83742