Dallo scorso decennio, a causa soprattutto della crisi finanziaria di quei anni, la responsabilità degli enti Comunità Montane è passata dallo Stato alle regioni, compresi i finanziamenti che sono ora di provenienza regionale. Questo ha fatto si che alcune di queste cambiassero il nome dell'ente Comunità in Unione montana. La tesi, iniziando il racconto della storia dalle origini a tutti i cambiamenti di leggi, si pone l'obiettivo di studiare questo passaggio analizzando le varie fasi con un focus sul Veneto
Dalle Comunità alle Unioni montane: il caso del veneto
BENETTI, ELIA
2024/2025
Abstract
Dallo scorso decennio, a causa soprattutto della crisi finanziaria di quei anni, la responsabilità degli enti Comunità Montane è passata dallo Stato alle regioni, compresi i finanziamenti che sono ora di provenienza regionale. Questo ha fatto si che alcune di queste cambiassero il nome dell'ente Comunità in Unione montana. La tesi, iniziando il racconto della storia dalle origini a tutti i cambiamenti di leggi, si pone l'obiettivo di studiare questo passaggio analizzando le varie fasi con un focus sul VenetoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi Elia Benetti definitiva.pdf
accesso aperto
Dimensione
699.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
699.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83751