La società dei consumi rappresenta uno dei fenomeni più emblematici dell'epoca contemporanea. Questo studio esplora l'impatto culturale, sociale ed economico del consumismo, evidenziando le sue implicazioni critiche per l'individuo e la collettività. La tesi esamina come la logica capitalista, orientata al consumo incessante, influenzi la percezione di benessere e felicità, analizzando le conseguenze psicologiche e ambientali di tale modello.
Critica alla società dei consumi
LUBERTACCI, ELENA
2024/2025
Abstract
La società dei consumi rappresenta uno dei fenomeni più emblematici dell'epoca contemporanea. Questo studio esplora l'impatto culturale, sociale ed economico del consumismo, evidenziando le sue implicazioni critiche per l'individuo e la collettività. La tesi esamina come la logica capitalista, orientata al consumo incessante, influenzi la percezione di benessere e felicità, analizzando le conseguenze psicologiche e ambientali di tale modello.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI _ Elena Lubertacci.pdf
accesso riservato
Dimensione
740.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
740.11 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83762